Un sonno sano e riposante è la nostra fonte di energia giorno dopo giorno. Alcune persone si addormentano poco dopo essersi coricate. Altri contano pecore per ore senza successo, si girano nel letto, cercano la posizione giusta per dormire o si svegliano nel mezzo della notte. Inoltre, il bisogno di sonno per iniziare la giornata in modo adeguatamente riposati può variare notevolmente da persona a persona.
Il sonno è vitale e oggi più che mai. Le esigenze della nostra vita quotidiana stanno diventando sempre più numerose. Famiglia e lavoro, movimento e sport, incontrare amici e semplicemente rilassarsi - tutto questo e molto altro deve essere gestito. Ma cosa influisce sul sonno e come possiamo migliorarlo il modo mirato?
Gli scienziati continuano a studiare l'importanza di un sonno "sano" e che risulti sufficiente. Dormiamo perché il nostro corpo possa rilassarsi e la mente possa elaborare le esperienze della giornata. Durante il sonno, le reazioni agli stimoli esterni sono ridotte. Pressione sanguigna, frequenza cardiaca, metabolismo, respirazione e temperatura corporea diminuiscono. Per il nostro benessere fisico e psicologico, una notte riposante con sufficienti ore di sonno è estremamente importante.
Il sonno è fondamentale per il recupero, la rigenerazione, la riparazione di organi, tessuti e cellule, e per il ripristino delle nostre riserve di energia. Durante il sonno, elaboriamo le nuove esperienze e impressioni in modo più intenso rispetto a quanto avviene durante il giorno. Chi dorme bene, perde peso più facilmente e migliora la sua forma fisica e mentale. Inoltre, un sonno riposante rafforza il sistema immunitario, l'equilibrio emotivo e migliora le funzioni degli organi e del metabolismo.
I problemi e i disturbi del sonno possono portare con sé una serie di conseguenze fisiche e psicologiche. Secondo gli studi, la mancanza di sonno porta, tra le altre cose, a un peggioramento del metabolismo dei carboidrati.*1 I livelli di zucchero nel sangue aumentano e la produzione dell'ormone del pancreas (insulina) viene squilibrata. Questo favorisce, ad esempio, la resistenza all'insulina, che può causare il diabete. Il sonno cattivo è causa di una serie di altri problemi di salute.
I possibili sintomi di un cattivo sonno sono:
Di un buon sonno non ne ha mai abbastanza: gli studiosi hanno scoperto che gli adulti che dormono regolarmente circa 8 ore a notte hanno un'aspettativa di vita di circa 5 anni più lunga. Tuttavia, non si può trovare una regola generale per la "giusta" durata del sonno. Ogni persona ha le sue esigenze in termini di sonno e ritmo del sonno. Il bisogno individuale di sonno è in gran parte geneticamente predisposto e controllato dal nostro orologio interno.
Diverse indagini mostrano che la maggior parte degli adulti ha bisogno di dormire tra le 7 e le 9 ore a notte. Tuttavia, questo può variare notevolmente verso l'alto o verso il basso. Oltre alla durata del sonno, anche la qualità del sonno gioca un ruolo importante. La cosa più importante per ogni persona è sentire il sonno come sufficiente e riposante, senza prestare attenzione a una norma. Alla fine, ciò che conta è quanto ci si sente in forma e riposati durante il giorno e se si può lavorare con concentrazione per un periodo di tempo più lungo. Se ti senti equilibrato e vitale durante il giorno, hai trovato il tuo ritmo di sonno personale.
Con i giusti strumenti, i momenti dell'addormentarsi, del dormire e del risvegliarsi possono essere migliorati in modo mirato.
Per permetterti di addormentarti dolcemente, sono stati sviluppati i risvegli luminosi. La simulazione luminosa colorata di un tramonto ha un effetto calmante sulla nostra mente e ci aiuta a d addormentarci serenamente. Le dolci melodie per addormentarsi favoriscono la transizione lenta dalla modalità di veglia a quella di sonno.
Durante la notte, gli umidificatori e i purificatori d'aria assicurano un clima di sonno ottimale. La giusta umidità dell'aria favorisce un sonno tranquillo. Allo stesso tempo, previene che il naso e le mucose si secchino durante la notte.
Anche un'aria inquinata può influire sul nostro sonno. Poiché trascorriamo circa un terzo della giornata a dormire, la camera da letto dovrebbe essere liberata da tutto ciò che inquina l'aria e potrebbe disturbare il nostro sonno. I nostri purificatori d'aria puliscono l'aria mentre dormiamo, filtrando l'aria della camera da letto attraverso un sistema di filtri a tre strati (prefiltro + filtro HEPA + filtro a carbone attivo).
Pollini, batteri, peli di animali e polvere domestica non hanno alcuna possibilità - respira profondamente e dormi bene.
Dopo una notte riposante, i risvegli luminosi assicurano un inizio ottimale della giornata. Con la simulazione colorata dell'alba, i nostri risvegli luminosi favoriscono un risveglio rilassato anche durante i periodi più bui dell'anno. Melodie di risveglio vivaci come il cinguettio degli uccelli o la tua stazione radio preferita ti aiutano a iniziare attivamente la giornata. Questo è un risveglio naturale in armonia con il tuo ritmo del sonno.
Le lampade di luce diurna ti forniscono una dose extra di luce e vitalità dopo il risveglio e ti aiutano a iniziare la giornata con energia. La produzione di serotonina viene stimolata, il nostro orologio interno viene rimesso in ritmo e ci sentiamo più in forma ed equilibrati.
Per te che soffri di problemi di sonno o semplicemente desideri dormire più profondamente e riposare meglio: ci sono numerosi altri suggerimenti che possono facilitare l'addormentamento e migliorare la tua igiene del sonno:
Le nostre lampade di luce diurna, purificatori d'aria e sveglie luminose ti aiutano a addormentarti meglio, a dormire senza interruzioni e a iniziare la giornata rigenerato. Crea un ambiente di sonno ottimale per notti riposanti e più energia nella vita quotidiana.
*1 http://www.pharmazeutische-zeitung.de/index.php?id=37711