Guida alla pressione arteriosa - Come misurare la pressione arteriosa con un misuratore di pressione Beurer
 

I diversi metodi di misurazione della pressione - polso o braccio?

La pressione sanguigna può essere misurata alternativamente al braccio o al polso. I risultati delle misurazioni sono - come mostrano vari test - altrettanto affidabili al polso quanto al braccio.

Tuttavia, con l'avanzare dell'età, i vasi sanguigni possono restringersi a causa di coagulazioni o indurirsi. Questo ha un impatto particolare sulle arterie del polso, che sono più lontane dal cuore, rendendo difficile una misurazione precisa. Pertanto, per le persone anziane e i fumatori è consigliabile una misurazione della pressione arteriosa al braccio.

Nei pazienti con diabete, i dispositivi da polso non sono adatti, poiché le arterie potrebbero risultare calcificate.

Perché ci sono differenze di misurazione tra braccio e polso?

La misurazione della pressione al polso deve essere effettuata in modo tale che il polso si trovi all'altezza del cuore. Se il braccio viene posizionato in posizione seduta, ad esempio appoggiato piatto sul tavolo, la pressione sanguigna viene sovrastimata di circa 7-8 mmHg perché esiste una differenza rispetto all'altezza del cuore (1,5 cm corrispondono a 1 mmHg).

Risultati di misurazione errati si verificano anche con la misurazione al polso in caso di aritmie e cambiamenti dello stato di salute delle arterie nel polso (ad es. a causa dell'età). In particolare, nei soggetti anziani, i dispositivi da polso possono quindi fornire risultati meno precisi. Le arterie del braccio al bicipite, invece, non sono così sensibili a tali influenze. Pertanto, occasionali misurazioni comparative al bicipite sono consigliate.

Misurare correttamente la pressione sanguigna al polso

Misurare correttamente la pressione sanguigna al braccio

Raccomandazioni generali

  • Le fluttuazioni della pressione sanguigna sono normali. Anche in caso di misurazione ripetuta, possono verificarsi notevoli differenze tra i valori misurati. Le misurazioni singole o irregolari non forniscono quindi un'indicazione affidabile della pressione sanguigna effettiva. Un giudizio affidabile è possibile solo se misuri regolarmente in condizioni comparabili.
  • Per fare affermazioni affidabili sulla tua pressione sanguigna, è meglio misurarla regolarmente e sempre alla stessa ora mentre sei seduto. L'ideale è misurarla al mattino (prima di prendere le pillole) a letto e la sera prima di andare a letto.
  • Almeno 30 minuti prima non dovresti fare attività fisica e non andare in sauna. Si prega di svuotare la vescica prima della misurazione.
  • 5 minuti prima delle misurazioni dovresti stare completamente tranquillo - non mangiare, non bere, non muoverti e non parlare.
  • Durante la misurazione, tieni il braccio fermo e non stringere la mano in un pugno. Presta attenzione al corretto posizionamento del bracciale. Questo dovrebbe sempre essere all'altezza del cuore durante la misurazione. Metti le gambe una accanto all'altra sul pavimento.
  • Misura due volte di seguito. Il secondo valore (generalmente più basso) è quello rilevante. Scrivilo con data e ora.
  • Tra le misurazioni dovrebbe esserci una pausa di circa 1 minuto per permettere ai vasi sanguigni di adattarsi nuovamente. Ma la distanza tra le misurazioni non dovrebbe essere più lunga.
  • Annota i risultati subito dopo la misurazione o salvali in un'app.

Differenze tra braccio sinistro e destro

Si prega di notare che possono esserci deviazioni nei risultati della misurazione della pressione sanguigna tra il braccio destro e sinistro fino a 10 mmHg. Questo è dovuto al fatto che il braccio sinistro è più vicino al cuore. Per poter confrontare meglio i risultati delle misurazioni, la misurazione dovrebbe sempre essere effettuata sullo stesso braccio. In caso di dubbio, misura sempre sul braccio su cui inizialmente si sono verificati valori di pressione sanguigna più alti.

Particolarità della misurazione al polso

Se vuoi misurare la pressione sanguigna al polso, è importante che il polso sia all'altezza del cuore durante tutta la misurazione. Altrimenti, i risultati della misurazione saranno distorti. Per fare ciò, siediti, appoggia il gomito su un tavolo e misura sempre sulla pelle nuda. Quindi non sopra un maglione o una maglietta.

Misurazione della pressione arteriosa al polso: braccio e posizione seduta corretti

Diversi risultati di misurazione

Diversi fattori possono influenzare la pressione sanguigna e quindi i risultati della misurazione.

Queste includono:

  • Influenze psicologiche come paura o ansia
  • Movimento
  • Tensione muscolare
  • Parlare
  • Rumore e altre influenze ambientali come la televisione o la radio

Errori nella misurazione

Inoltre, gli errori durante la misurazione possono falsare i risultati. Esempi degli errori più comuni nella misurazione della pressione sanguigna includono:

  • Il bracciale è stato messo troppo stretto/troppo largo
  • Il bracciale non è all'altezza del cuore
  • la pausa tra due misurazioni era troppo breve
  • durante la misurazione si parlava o ci si muoveva
  • il bracciale viene messo sopra un indumento spesso
  • la manica dell'indumento viene rimboccata e ostacola il flusso sanguigno
  • Viene misurato più di tre volte di seguito

Ipertensione da camice bianco

Anche se fai tutto correttamente durante la misurazione a casa, la tua pressione sanguigna misurata lì può differire da quella in uno studio medico. I valori della pressione sanguigna misurati durante una visita medica sono spesso più alti. Questo è dovuto al fatto che i pazienti a casa sono generalmente più rilassati che nello studio medico. Questo fenomeno è chiamato ipertensione da camice bianco.

Alcune persone reagiscono esattamente al contrario e mostrano valori più bassi nello studio medico, dove si sentono al sicuro. In questi casi si parla di normotensione da studio.

In entrambi i casi, dovrebbe essere effettuata una misurazione della pressione sanguigna a lungo termine per ottenere risultati di misurazione sicuri.

Medico in camice bianco

Misuratori di pressione sanguigna di Beurer

Beurer ti offre un'ampia gamma di misuratori di pressione sanguigna - il dispositivo giusto per ogni tipo.
Che tu preferisca l'Easy-to-Use con un solo pulsante, l'elegante con display touch-sensor nero o con funzione di rilevamento dell'aritmia avanzata - con i misuratori di pressione sanguigna da braccio di Beurer offriamo la soluzione adatta per ogni utente.

Per riuscire ad orientarsi tra i diversi modelli disponibili abbiamo messo a punto Mr. Beurer, un tool interattivo che permette, attraverso un semplice quiz a step, di trovare il dispositivo Beurer per la misurazione della pressione più adatto alle proprie esigenze,

Piccoli, comodi e facili da usare. I misuratori di pressione sanguigna da polso Beurer si rivelano anche affidabili compagni di viaggio.

Misuratore di pressione Beurer per la parte superiore del braccio BM 81 easyLock - immagine dell'applicazione sulla parte superiore del braccio di un uomo

Particolarmente pratico: grazie alla funzione "Scan & Save" i valori misurati dal misuratore di pressione sanguigna Beurer possono essere scansionati con la fotocamera dello smartphone. Il risultato viene riconosciuto automaticamente e salvato nell'app. In questo modo, non è necessario inserire manualmente i valori nell'app e non è necessario un dispositivo con connessione bluetooth.


Share