Misuratore di pressione Beurer Foto dell'applicazione Il nonno testa il dispositivo con il nipote
 

Come misurare correttamente la propria pressione sanguigna?


Una pressione sanguigna sana è fondamentale per il benessere del cuore e del corpo intero. Ma a cosa occorre prestare attenzione per ottenere risultati di misurazione affidabili quando misuri la pressione sanguigna a casa?

Perché è importante misurare la pressione sanguigna?

La pressione sanguigna è un importante indicatore della salute del tuo sistema cardiovascolare. Un'alta pressione sanguigna (ipertensione) può portare a gravi problemi come malattie cardiache, ictus e danni ai reni. Una bassa pressione sanguigna (ipotensione) può anche essere pericolosa per la salute e causare vertigini o svenimenti. Spesso, inizialmente non si manifestano sintomi, motivo per cui una pressione sanguigna troppo alta o troppo bassa può rimanere non rilevata. Controllando regolarmente la pressione, è possibile rilevare precocemente eventuali problemi e agire di conseguenza.

Regole di base per la misurazione della pressione sanguigna

  • Stesso orario del giorno 

    Per garantire la comparabilità dei valori di pressione sanguigna misurati, consigliamo di misurare la pressione sanguigna regolarmente e sempre allo stesso orario del giorno. È consigliabile misurare la pressione due volte al giorno: una volta al mattino dopo essersi alzati e una volta alla sera.
  • Riposo e rilassamento

    Almeno 30 minuti prima della misurazione della pressione sanguigna non dovresti mangiare, bere o fumare. Prima di iniziare la misurazione, dovresti assicurarti di essere rilassato e tranquillo. Siediti comodamente e rilassati per circa 5 minuti prima di misurare la tua pressione sanguigna. Un errore comune è che al momento della misurazione non c'è sufficiente riposo del sistema circolatorio e i risultati della misurazione possono quindi essere falsati rispetto a una condizione di pressione sanguigna a riposo.

    Per garantire precisione nella misurazione, Beurer ha sviluppato una tecnologia speciale - l'indicatore di riposo*. Un simbolo ti fornisce un feedback dopo la misurazione e ti informa se sei stato in uno stato di riposo mentale e fisico sufficiente durante la misurazione della pressione sanguigna o meno. Se questo non è stato il caso, è consigliabile ripetere la misurazione successivamente, dopo un periodo di riposo e rilassamento di 5 minuti.
  • Assumere la posizione corretta

    Durante la misurazione della pressione sanguigna, tieni il braccio fermo e non stringere la mano a pugno. Presta attenzione al modo in cui applichi il bracciale. Questo dovrebbe sempre essere all'altezza del cuore durante la misurazione. Posiziona le gambe una accanto all'altra sul pavimento.
  • Non parlare

    Durante la misurazione della pressione sanguigna, dovresti comportarti in modo tranquillo e non parlare, poiché ciò potrebbe falsare i valori della pressione sanguigna.
  • Braccio destro o sinistro?

    In linea di principio, la pressione sanguigna può essere misurata su entrambi i bracci. Alcune deviazioni tra la pressione sanguigna misurata sul braccio destro e sinistro sono fisiologicamente determinate e del tutto normali. Poiché il tuo braccio sinistro è più vicino al cuore, la pressione che proviene dal cuore può essere diversa dalla pressione sanguigna sul lato destro. Possono verificarsi deviazioni fino a 10 mmHg. Deviazioni superiori a 10 mmHg tra i bracci possono indicare un rischio aumentato di malattie cardiovascolari e dovrebbero essere esaminate dal punto di vista medico. Dovresti sempre misurare la pressione sanguigna sul braccio con i valori di pressione sanguigna più alti. In generale, raccomandiamo di consultare brevemente il tuo medico prima della prima autonoma misurazione e di misurare sempre la pressione sanguigna sullo stesso braccio in futuro.

Misurare la pressione sanguigna con un misuratore di pressione sanguigna da braccio

Se desideri utilizzare un misuratore di pressione sanguigna da braccio, procedi come segue:

  • Scegli un bracciale per la pressione sanguigna che si adatti alla circonferenza del tuo bicipite.
  • Applica il bracciale per la pressione sanguigna sul bicipite scoperto. La circolazione del braccio non deve essere ristretta da indumenti troppo aderenti o stretti. Il bracciale deve essere posizionato sulla parte superiore del braccio in modo che il bordo inferiore sia 2 - 3 cm sopra il gomito e sopra l'arteria. Il tubo del misuratore di pressione sanguigna punta verso il centro del palmo della mano.
  • Ora avvolgi il bracciale strettamente, ma non troppo, attorno al braccio e fissalo con il velcro. È abbastanza stretto se due dita passano appena tra il bracciale e il braccio.
  • Ora inserisci il tubo del manicotto nella presa per il connettore del bracciale.
  • Puoi appoggiare comodamente il braccio su un supporto o un cuscino.
Misurazione della pressione arteriosa con un misuratore di pressione del braccio superiore

Il nostro consiglio video per la corretta misurazione della pressione sanguigna al braccio.

Misurare la pressione sanguigna con un misuratore di pressione sanguigna per il polso

Se desideri utilizzare un misuratore di pressione sanguigna per il polso, procedi come segue:

  • Prima libera il tuo avambraccio. Misura sempre sulla pelle nuda, quindi non sopra un maglione o una maglietta.
  • Ora posiziona il bracciale sul polso in modo che il palmo della tua mano e il display dell'apparecchio siano rivolti verso l'alto.
  • Posiziona il bracciale in modo che tra esso e il tuo palmo della mano rimanga una distanza di 1,0 - 1,5 cm.
  • Ora chiudi il bracciale saldamente attorno al tuo polso con l'aiuto del velcro. Assicurati che sia aderente ma che non stringa il polso.
  • Se vuoi misurare la pressione sanguigna al polso, è importante che il polso sia all'altezza del cuore durante tutta la misurazione della pressione sanguigna. Altrimenti i risultati della misurazione saranno falsati. Per farlo, siediti e appoggia il gomito su un tavolo.
Disegno Misurazione della pressione arteriosa con un misuratore di pressione da polso

Il nostro consiglio video per la corretta misurazione della pressione sanguigna al polso.

Misuratore di pressione sanguigna da polso o da braccio?

La pressione sanguigna può essere misurata, come abbiam detto, al bicipite o alternativamente al polso. I risultati della misurazione sono - come mostrano vari test - altrettanto affidabili per una misurazione della pressione sanguigna al polso come al braccio superiore. La condizione è che la misurazione sia eseguita correttamente.

La misurazione della pressione sanguigna con un misuratore di pressione sanguigna da braccio garantisce sempre una misurazione automaticamente corretta all'altezza del cuore. In particolare per gli anziani, i fumatori e i pazienti con disturbi del ritmo cardiaco e diabete, un misuratore di pressione sanguigna per il bicipite è raccomandato. I misuratori di pressione sanguigna per il polso sono anche perfetti per l'uso in viaggio grazie alle loro dimensioni compatte e maneggevoli.

Misuratore di pressione da polso Beurer per donna anziana con nipotini

Quanto spesso dovrei misurare la mia pressione sanguigna?

Si consiglia di misurare regolarmente la propria pressione, in particolare in caso di particolari fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come fumare, esere in sovrappeso, una dieta malsana o una storia familiare di malattie cardiache. Il tuo medico curante può consigliarti su quanto spesso dovresti controllare la tua pressione sanguigna, basandosi sul tuo profilo di rischio specifico, età, etc.

Interpretare correttamente i valori della pressione sanguigna

Dopo aver misurato la tua pressione sanguigna, è importante interpretare correttamente i risultati.

Quando misuri la pressione sanguigna, vengono visualizzati 2 valori: la pressione sanguigna sistolica e diastolica.

Pressione sanguigna sistolica (valore superiore): questa è la pressione nelle arterie durante la contrazione del muscolo cardiaco. Una pressione sanguigna sistolica ottimale è tipicamente inferiore a 120 mmHg.

Pressione sanguigna diastolica (valore inferiore): questa è la pressione nelle arterie tra i battiti cardiaci, quando il cuore è rilassato. Una pressione sanguigna diastolica ottimale è tipicamente inferiore a 80 mmHg.

Una tabella della pressione sanguigna ti fornisce un'indicazione generale per l'interpretazione dei valori della pressione sanguigna.

Tabella della pressione arteriosa - Valori di misurazione

Tuttavia, questi valori standard servono solo come guida generale, poiché la pressione sanguigna individuale varia tra diverse persone, sessi e gruppi di età. Allo stesso tempo, le fluttuazioni della pressione sanguigna sono del tutto normali. Anche con una misurazione ripetuta, possono verificarsi grandi differenze di misurazione. Le misurazioni singole o irregolari non forniscono quindi un'indicazione affidabile della pressione sanguigna effettiva. Una valutazione affidabile è possibile solo se misuri regolarmente la tua pressione sanguigna in condizioni comparabili. Se i valori di misurazione mostrano anomalie, ti consigliamo di consultare un medico.

L'indicatore di rischio integrato in molti misuratori di pressione sanguigna Beurer rende la classificazione dei risultati di misurazione più confortevole per te. La scala colorata ti indica direttamente durante la misurazione se i tuoi valori di misurazione sono nella norma o se deviano e dovrebbero essere ulteriormente monitorati.


Share