Banner dell'articolo sul trattamento TENS - La donna si siede con gli occhi chiusi e fa stretching
 

Elettrostimolazione TENS – trattamento da casa contro il dolore

Il dolore è purtroppo un compagno quotidiano per molte persone. Che sia a causa di malattie croniche, infortuni o tensioni muscolari dovute allo stress - il dolore può compromettere notevolmente la qualità della vita. Tuttavia, non è sempre necessario riempirsi di farmaci e antidolorifici ove non strettamente prescritto dal proprio medico curante. Un trattamento contro il dolore localizzato con l'elettrostimolazione TENS può aiutarti a alleviare il dolore muscolare e a migliorare il tuo benessere.

Cos'è la TENS e come funziona un dispositivo TENS?

TENS è l'acronimo di stimolazione nervosa elettrica transcutanea ed è una forma di elettrostimolazione specifica contro il dolore. Si basa sulla cosiddetta teoria del controllo del cancello. Questa teoria sostiene che la trasmissione dei segnali del dolore al midollo spinale possa essere inibita o bloccata da impulsi elettrici a frequenze specifiche.

Nell'elettrostimolazione TENS, vengono utilizzati impulsi elettrici che vengono trasmessi alla pelle attraverso speciali elettrodi. Questi impulsi influenzano la percezione del dolore, sopprimendo la trasmissione dei segnali del dolore al cervello. Allo stesso tempo, promuovono la secrezione di endorfine prodotte dal corpo, che riducono la percezione del dolore. Questo doppio effetto rende TENS un metodo efficace per alleviare il dolore acuto e cronico.

Quali sono i vantaggi di un trattamento dal dolore con la TENS?

La TENS è approvata come trattamento clinicamente testato ed efficace per vari tipi di dolore. Il grande vantaggio è che la TENS è un trattamento di tipo non farmacologico. Pertanto, se usato correttamente, risulta completamente privo di effetti collaterali ed è molto adatto per l'auto-terapia a casa propria. Con la sua flessibilità e facilità d'uso, permette ai pazienti di giocare un ruolo attivo nel loro proprio trattamento del dolore

  1. Senza farmaci: TENS è un'alternativa sicura o un complemento ai tradizionali analgesici. A differenza di alcuni farmaci, non c'è rischio di dipendenza o tolleranza con l'elettrostimolazione TENS. Il trattamento dal dolore con la TENS può quindi essere utilizzato a lungo termine senza che la sua efficacia diminuisca.

  2. Senza effetti collaterali: rispetto a molti altri trattamenti contro il dolore, la TENS non è invasiva e, se usata correttamente, non ha effetti collaterali. Pertanto, è particolarmente adatta per coloro che cercano un'alternativa delicata ai farmaci e antidolorifici.

  3. Adattabile individualmente: l'intensità e la frequenza degli impulsi elettrici possono essere adattate individualmente per soddisfare le esigenze dell'utente. Questo permette una gestione personalizzata.

  4. Applicabile in qualsiasi momento e ovunque ti trovi: l'elettrostimolazione TENS può essere effettuata praticamente ovunque e in qualsiasi momento. Inoltre, la semplicità d'uso dei dispositivi di elettrostimolazione Beurer permette un uso sicuro a casa, migliorando notevolmente la qualità della vita di chi ne usufruisce. Molti prodotti per la TENS sono piccoli e maneggevoli, perfetti per l'auto-trattamento a casa.

  5. Ampi campi di applicazione: la TENS può essere utilizzata per vari tipi di dolore e in diverse parti del corpo. Il vasto campo di applicazione rende la TENS una soluzione flessibile per il trattamento del dolore.

In quali tipi di dolore può aiutarti un trattamento TENS?

Ogni quadro clinico che rende utile l'uso della TENS deve essere chiarito in anticipo dal tuo medico o fisioterapista. Possono anche darti suggerimenti sui benefici dell'auto-terapia con la TENS.

La TENS è clinicamente testata e approvata per le seguenti applicazioni:

  • Dolore alla schiena, in particolare mal di schiena e mal di collo
  • Dolore alle articolazioni (ad es. ginocchio, anca, spalla)
  • Neuralgie
  • Dolori mestruali
  • Dolore dopo infortuni all'apparato locomotore
  • Dolore causato da disturbi della circolazione
  • Condizioni di dolore cronico di varia origine
Un uomo si siede su una sedia e si stira la schiena

Dove può essere applicato un dispositivo TENS?

Un dispositivo TENS può essere utilizzato in diverse parti del corpo per il trattamento contro il dolore:

  • Schiena
  • Collo
  • Spalle
  • Ginocchia
  • Fianchi
  • Piedi
  • Braccia e mani
  • Pancia
  • Cosce e stinchi
Dispositivo Beurer EM 89 EMS/TENS - Immagine applicativa di una donna che utilizza il dispositivo sulla parte superiore della schiena

Quanto tempo e con quale frequenza dovrei utilizzare la TENS?

Quanto spesso e quanto a lungo dovresti usare un dispositivo TENS dipende dal tipo e dall'intensità del dolore. Per ottenere il massimo effetto, ti consigliamo di utilizzarlo regolarmente. Prima di iniziare l'uso della TENS a casa, dovresti consultare un medico o un fisioterapista. Ti aiuteranno a determinare il metodo di applicazione e la frequenza più efficaci.

Quali vantaggi offre un dispositivo combinato TENS ed EMS?

Un dispositivo di elettrostimolazione TENS / EMS combina due approcci diversi ma interconnessi dell'elettroterapia: la stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) e la stimolazione muscolare elettrica (EMS). Entrambi i metodi utilizzano impulsi elettrici per produrre effetti positivi sul corpo.

La TENS si riferisce, come abbiamo detto, alla stimolazione dei nervi attraverso impulsi elettrici sulla pelle. L'applicazione viene utilizzata per il trattamento del dolore di vari tipi, come quello da infortunio o cronico.

Come funziona: L'effetto analgesico è ottenuto, tra l'altro, sopprimendo la trasmissione del dolore al cervello. Inoltre, viene aumentata la secrezione di endorfine prodotte dal corpo, riducendo così la percezione del dolore.

EMS, ossia la stimolazione muscolare elettrica, è utilizzata da anni in medicina sportiva e riabilitativa e serve ad aumentare la resistenza, a rafforzare i muscoli e ad accelerare la rigenerazione muscolare.

Come funziona: nell'elettrostimolazione EMS, gli impulsi elettrici stimolano i muscoli. Similmente a una attivazione naturale, le fibre muscolari si contraggono e si rilassano. L'applicazione può portare a un aumento della performance di gruppi muscolari e a un adattamento delle proporzioni del corpo.

Grazie al funzionamento simile basato sull'elettroterapia, troverai dispositivi di stimolazione multifunzionali che sono adatti sia per l'analgesia senza farmaci e senza effetti collaterali (TENS) che per la stimolazione muscolare (EMS). Possono essere utilizzati in modo flessibile su diverse parti del corpo. Che si tratti di recupero dopo l'attività sportiva, di alleviare il dolore alla schiena o alle articolazioni, o di un allenamento di supporto per lo sviluppo muscolare - i dispositivi combinati TENS EMS combinano i vantaggi di entrambe le applicazioni.

Dispositivi TENS Beurer

Ci sono dispositivi TENS che possono essere utilizzati universalmente, mentre altri sono stati sviluppati per parti specifiche del corpo. Pertanto, ti consigliamo di considerare in anticipo per quale tipo di dolore desideri utilizzare il dispositivo TENS.

Beurer ha sviluppato dispositivi TENS ergonomici e aderenti specificamente per le articolazioni sensibili e spesso molto sollecitate. Con polsini perfettamente aderenti, il dolore può essere alleviato in modo preciso e sicuro nel punto da trattare. Grazie a una chiusura in velcro, possono essere adattati perfettamente alla forma del tuo corpo.

Dispositivo Beurer EM 29 EMS - Immagine di applicazione di un uomo che si siede e prova il dispositivo sul ginocchio

Share