Giovane allegro che si lava i denti in bagno con lo spazzolino elettrico SC 50 Splashy Lemon GP di Beurer

Igiene orale - lo spazzolino elettrico per denti bianchi e splendenti

Lo spazzolino da denti elettrico è uno strumento efficace per mantenere i tuoi denti bianchi e splendenti. Con la sua tecnologia avanzata, pulisce in modo più approfondito rispetto a uno spazzolino manuale normale.

Qual è la differenza tra spazzolini elettrici con tecnologia a ultrasuoni e quelli con tecnologia oscillante-pulsante?

Gli spazzolini elettrici si differenziano non solo nel design, ma anche per la loro tecnologia di pulizia – ed è qui che si trova una differenza importante. Mentre gli spazzolini a ultrasuoni funzionano con vibrazioni ad alta frequenza, gli spazzolini oscillanti-pulsanti utilizzano movimenti rotatori. Entrambi i sistemi puliscono efficacemente, ma hanno approcci e vantaggi diversi.

Spazzolino da denti elettrico con testina tonda

Tecnologia di pulizia oscillante e pulsante

Lo spazzolino utilizza una tecnologia di pulizia oscillante e pulsante che consente un'elevata efficacia di pulizia. Le testine dello spazzolino elettrico si muovono rapidamente avanti e indietro, permettendo di rimuovere efficacemente placca e batteri. Inoltre, il movimento pulsante stimola il flusso sanguigno nelle gengive, il che può portare a una migliore circolazione e a una igiene orale più sana.

  • Movimento: la testina rotonda ruota alternativamente a sinistra e a destra (oscillante) ed esegue anche movimenti pulsanti.
  • Principio di pulizia: il movimento meccanico rimuove la placca attraverso il contatto diretto e la rotazione – simile a una "lucidatura".
  • Vantaggi: molto efficace sugli accumuli di tartaro, placca e batteri. Spesso un po' più robusto nell'azione pulente – ideale per chi ha accumuli di tartaro.
Gli spazzolini elettrici Beurer TB 30 e TB 50 stanno uno accanto all'altro su un lavabo
Spazzolino elettrico con testina allungata

Tecnologia a ultrasuoni

Gli spazzolini elettrici con tecnologia a ultrasuoni puliscono i denti in modo particolarmente accurato e allo stesso tempo delicato – ideale per le gengive sensibili. Grazie alle vibrazioni ad alta frequenza, generano migliaia di micromovimenti al minuto, che rimuovono efficacemente la placca e raggiungono anche le aree più difficili.

  • Movimento: la testina vibra a frequenza molto alta (fino a 80.000 movimenti di pulizia al minuto), ma non si muove visibilmente avanti e indietro.
  • Principio di pulizia: le vibrazioni creano un movimento dinamico del fluido composto da dentifricio, acqua e saliva, che scioglie la placca anche leggermente al di sopra della testina.
  • Vantaggi: particolarmente delicato sulle gengive, ideale per denti sensibili.
Gli spazzolini elettrici Beurer SL 50 in 4 colori sono posizionati uno accanto all'altro su un lavabo

Come lavare i denti correttamente con uno spazzolino elettrico?

Per lavare correttamente i denti con uno spazzolino elettrico, dovresti seguire alcuni passaggi importanti. Applica prima una quantità di dentifricio pari alla grandezza di un legume sullo spazzolino. Quindi, posiziona lo spazzolino sui denti e muovilo lentamente da un dente all'altro.

Assicurati di lavare accuratamente i denti, sia la parte anteriore che quella posteriore. Utilizza il movimento oscillante e pulsante delle testine per rimuovere placca e batteri su larga scala. Inoltre, gli spazzolini elettrici Beurer sono dotati di un sensore di pressione. Quando applichi troppa pressione sui denti o sulle gengive durante l'uso, l'anello luminoso inizia a illuminarsi di rosso. Per una buona igiene orale, ricorda di pulire delicatamente anche la lingua e le gengive.

Risciacqua bene la bocca con acqua dopo il lavaggio e pulisci la testina sotto acqua corrente. In questo modo, garantirai un effetto di pulizia duraturo e denti bianchi e sani.

Per quanto tempo dovrei lavare i denti con uno spazzolino elettrico?

Il tempo di pulizia consigliato con uno spazzolino elettrico è di circa due minuti. I modelli Beurer sono dotati di un timer che ti aiuta a rispettare la durata corretta della pulizia. Dividi la tua cavità orale in quattro quadranti e pulisci ogni area per 30 secondi. Lo spazzolino elettrico vibra brevemente ogni 30 secondi e tre volte dopo 2 minuti. Dopo 6 minuti, lo spazzolino si spegne automaticamente.

Quanto spesso dovrei cambiare la testina dello spazzolino elettrico?

Consigliamo di cambiare la testina dello spazzolino elettrico ogni tre mesi. Questo perché le setole si consumano nel tempo e l'efficacia della pulizia ne risente. Se le setole della testina risultano consumate o sfilacciate prima del tempo, potrebbe essere necessario sostituirle più frequentemente.

Uomo e donna utilizzano gli spazzolini elettrici TB 30 e TB 50 di Beurer nel bagno

Spazzolini elettrici per una cura dentale efficace e approfondita

Nell'articolo scoprirai perché una cura dentale approfondita è così importante per la tua salute e quali vantaggi offrono gli spazzolini elettrici rispetto agli spazzolini manuali tradizionali. Imparerai a conoscere le differenze tra i vari tipi di spazzolini e riceverai consigli sulla tecnica di spazzolamento corretta.

All'articolo sugli spazzolini elettrici
Torna su