Deumidificatori
2 ArticoliQuando è consigliabile acquistare un deumidificatore?
Un deumidificatore è utile quando si hanno problemi di umidità eccessiva negli ambienti per periodi prolungati. Un'elevata umidità relativa può causare la formazione di condensa sulle finestre aumentando il rischio di formazione di muffa. Un deumidificatore elettrico aiuta a ridurre l'umidità e a creare un clima interno sano. Soprattutto in bagni, cantine o ambienti scarsamente ventilati, il deumidificatore cattura l'umidità in eccesso e mantiene un'umidità ottimale.
Tuttavia, anche in situazioni in cui l'umidità dell'aria aumenta notevolmente in poco tempo, come mentre si fa la doccia, si cucina o durante l'asciugatura della biancheria, un deumidificatore può offrire un servizio prezioso. Soprattutto nelle stanze senza finestre in cui l'umidità non può essere facilmente eliminata, il dispositivo garantisce una deumidificazione rapida.
Pertanto, un deumidificatore non è solo una soluzione a lungo termine, ma anche un aiuto pratico in situazioni di immediata necessità.
Come funziona un deumidificatore?
Un deumidificatore funziona rimuovendo l'umidità in eccesso dall'aria, riducendo così l'umidità relativa presente nell'ambiente. Il deumidificatore o deumidificatore per ambienti è un essiccatore a condensazione che riduce l'umidità dell'aria nel seguente modo: l'aria umida viene aspirata e raffreddata sulla superficie fredda di un evaporatore in modo da condensare l'umidità dell'aria, quindi l'acqua ricavata viene raccolta in un serbatoio o scaricata direttamente. L'aria secca viene riscaldata e reimmessa nella stanza.
Spiegazione dell'umidità relativa
A che cosa occorre prestare attenzione quando si utilizza un deumidificatore?
Quando si utilizza un deumidificatore, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare per ottenere performance e livelli di efficienza ottimali. Questi comprendono la corretta installazione del dispositivo nella stanza, le dimensioni del locale, la temperatura ambiente, la pulizia regolare del dispositivo e del prefiltro e lo svuotamento regolare del serbatoio dell'acqua.
Dove è meglio posizionare un deumidificatore?
Per quanto tempo devo far funzionare il deumidificatore?
Quanto può fare un deumidificatore?
Quando è più efficiente un deumidificatore?
A che cosa bisogna prestare attenzione quando si mette in funzione un deumidificatore?
Perché scegliere i deumidificatori Beurer?
Facilità d'uso
Impiego facile grazie a:
- Cavo extra lungo
- Ruote
- Impugnatura
- Funzione timer
Flessibilità con diverse modalità di deumidificazione
- Deumidificazione continua
- Deumidificazione con umidità desiderata
Modalità speciali per ogni situazione
- Modalità notturna
- Modalità di asciugatura biancheria per gli indumenti
- Modalità automatica
Indicatore di umidità dell'aria con riconoscimento visivo a colori
Umidità bassa <45% = indicatore di umidità blu
Umidità ottimale 45-65% = indicatore di umidità verde
Umidità elevata >65% = indicatore di umidità rosso
Deumidificazione potente
I nostri deumidificatori ad alte prestazioni sono ideali per la deumidificazione continua e consentono una regolazione continua dell'umidità grazie al tubo della condensa.
Affidabilità
Protezione anti-fuoriuscita
I deumidificatori rilevano quando il serbatoio dell'acqua è pieno e si spengono automaticamente. In questo modo si evita che l'acqua trabocchi nel dispositivo e nell'ambiente circostante.
Funzione di sbrinamento
Se il dispositivo viene azionato in un ambiente con temperature basse, al suo interno può formarsi una sorta di brina. Per garantire un funzionamento corretto, il deumidificatore è dotato di una funzione di sbrinamento. A una temperatura compresa tra 5 °C e 16 °C, il dispositivo avvia automaticamente la funzione di sbrinamento per 10 minuti. Durante lo sbrinamento, sul display lampeggia il simbolo ON/OFF.