Termofori di Beurer
Calore benefico proprio là dove serve
Termofori per tutte le esigenze: dal calore benefico per il relax, agli speciali termofori per schiena o cervicale, ai termofori con batterie ricaricabili per la massima libertà di movimento, fino ai termofori con applicazione magnetica: il prodotto giusto per ogni tipo di utilizzo.
Consumabili & Accessori
Termofori caldi e avvolgenti
Da oltre 100 anni in Beurer puoi trovare termofori riscaldanti; fanno parte del nostro assortimento sin dalla nostra fondazione nel 1919. All'epoca erano una vera e propria innovazione nel settore dei prodotti termici e una straordinaria alternativa alle borse dell'acqua calda e ai bracieri scaldaletto. I termofori sono ideali per un riscaldamento rapido e mirato tutto l'anno. Durante l'inverno servono a stare al caldo, ma possono essere utilizzati anche per l'applicazione locale del calore, contribuendo così al rilassamento. Grazie a molti anni di esperienza e competenza, i nostri prodotti si distinguono per la lavorazione di alta qualità certificati Oeko-Tex e per il Sistema di Sicurezza Beurer.

Termofori accoglienti
I nostri termofori della gamma "Cosy" in particolare sono morbidi e piacevoli sulla pelle.
4 ambiti di applicazione per i termofori Beurer
-
1
Quando fa più freddo – in autunno dopo una lunga passeggiata e in inverno dopo una gita sulla neve il corpo si raffredda. I nostri termofori sono subito pronti all'uso e ti riscaldano in un batter d'occhio.
-
2
Lavoro & Smart-working – sia a casa che in ufficio, lavorando per molte ore alla scrivania e muovendoti poco, mani e piedi si raffreddano in fretta. I nostri termofori si adattano bene a qualsiasi sedia da ufficio e consentono di lavorare a una temperatura gradevole.
-
3
Contratture – il calore può contribuire a ridurre le contratture posizionando il termoforo in modo mirato sul punto interessato. Il calore può favorire la circolazione sanguigna. Di solito si torna a muoversi più facilmente e la muscolatura si rilassa.
-
4
Dolori mestruali – molte donne soffrono regolarmente di dolori mestruali da lievi a forti; in questi casi il calore localizzato può avere un effetto benefico sul corpo.
Quali sono i vantaggi dei termofori elettrici rispetto alle tradizionali borse dell'acqua calda?
-
I termofori si riscaldano premendo un pulsante.
-
Quando si versa l'acqua bollente nella borsa dell'acqua calda è facile scottarsi, mentre per utilizzare il termoforo basta collegarlo alla corrente.
-
I termofori consentono di ottenere un calore costante con un sistema antisurriscaldamento, mentre la borsa dell'acqua calda spesso subito è troppo calda e poi si raffredda in fretta.
-
I termofori sono dotati di diversi livelli di calore.
-
Se si attiva lo spegnimento automatico, è possibile rimettere in funzione il termoforo spegnendolo e riaccendendolo per beneficiare a lungo di un calore costante.
-
La superficie calda dei nostri termofori è generalmente più grande di quella delle tradizionali borse dell'acqua calda.
-
I nostri termofori possono essere utilizzati in modo flessibile: appoggiandosi sul cuscino o tenendolo stretto al corpo, il cuscino si adatta in modo ottimale.
Come si lava un termoforo?
Innanzitutto, è importante controllare come lavare il cuscino. Per i nostri prodotti distinguiamo se è possibile lavare solo il rivestimento o se anche il cuscino è lavabile in lavatrice.
Lavaggio del rivestimento del termoforo
Rimuovi il rivestimento dal termoforo. Quindi puoi lavarlo a 30-40 °C. Lascia asciugare completamente il rivestimento prima di rimetterlo sul termoforo. Assicurati che il termoforo e la spina non si bagnino.
Lavaggio del termoforo in lavatrice
All'inizio del processo di lavaggio è importante staccare la spina dalla presa di corrente, quindi staccare il connettore a innesto rapido dal termoforo. L'interruttore non deve mai entrare in contatto con acqua o altri liquidi. Potrebbe subire danni.
Imposta un ciclo ultradelicato a 30 °C sulla lavatrice e utilizza preferibilmente un detersivo per delicati. Per garantire una lunga durata del termoforo, non lavarlo troppo spesso. Rimuovi le piccole macchie a mano.
Dopo il lavaggio, riporta il termoforo alla forma originale e appoggialo preferibilmente in piano su uno stendibiancheria. Inoltre, il termoforo non deve essere strizzato, asciugato in asciugatrice o stirato.
Infine, è importante riutilizzare il termoforo e collegarlo alla spina solo quando è completamente asciutto. In caso contrario, il termoforo potrebbe danneggiarsi.
A cosa bisogna prestare attenzione durante l'utilizzo di un termoforo?
Durante l'utilizzo di un termoforo, assicurarsi di mantenerlo piatto per evitare la formazione di pieghe. Piegando il prodotto, nei punti piegati si generano temperature più elevate. Temperature troppo elevate possono causare l'attivazione del sistema di sicurezza Beurer.

Quanto sono sicuri i termofori nell'uso quotidiano?
Sistema di sicurezza Beurer (BSS)
I termofori e i coprimaterassi termici Beurer sono dotati di un sistema antisurriscaldamento (BSS):
- Sicurezza grazie al sistema elettronico antisurriscaldamento del dispositivo
- Spegnimento automatico in caso di guasto
Spegnimento automatico per un utilizzo sicuro
Lo spegnimento automatico dei termofori elettrici Beurer è una comoda funzione di sicurezza. L'emissione di calore viene interrotta dopo circa 90 minuti e l'indicatore del livello di temperatura inizia a lampeggiare. Per rimettere in funzione il termoforo ti basta spegnerlo completamente e riaccenderlo. Lo spegnimento automatico serve come protezione se ti dimentichi di spegnere il termoforo. Se il termoforo viene utilizzato per diverse ore, si consiglia di impostare il livello di temperatura più basso sull'interruttore.