Gestione responsabile delle risorse
Un ambiente degno di essere vissuto per noi e per le generazioni future
A livello globale ci troviamo di fronte a una grande sfida che anche noi ci impegneremo più intensamente ad affrontare: la crisi climatica e la gestione sostenibile delle risorse. Come azienda internazionale, siamo consapevoli della nostra responsabilità e vogliamo contribuire a far sì che anche le generazioni future possano vivere in un ambiente sano.
La sostenibilità e l'impegno sociale fanno parte della nostra filosofia aziendale da molti anni. Inoltre, per il futuro abbiamo inserito la gestione responsabile delle risorse tra i nostri obiettivi aziendali.
Passo dopo passo verso un'azienda più sostenibile
Per noi sostenibilità significa occuparsi degli effetti negativi delle nostre azioni. Troveremo modi per evitare, ridurre al minimo o, se non fosse possibile, compensare gli effetti.
Il passaggio a un'azienda più sostenibile è una sfida che affronteremo passo dopo passo. Nel 2022 ci siamo concentrati sul fare il punto della situazione: abbiamo analizzato quante emissioni produciamo effettivamente e come gestiamo le risorse. A questo scopo abbiamo analizzato l'intera catena del valore.

Gestire in modo sostenibile per noi significa sfruttare la nostra capacità, le nostre conoscenze e la nostra competenza per sviluppare soluzioni alle sfide sociali ed ecologiche. Per questo il team interdisciplinare di gestione della sostenibilità collabora intensamente con tutti i settori aziendali e con esperti esterni.
Oltre al nostro amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione, sono responsabili anche i dirigenti di tutte le Business Unit Beurer rilevanti: acquisti, produzione, conformità normativa, tecnologia e sviluppo, gestione dei prodotti, assistenza, marketing e vendite. Infine, il progetto è sostenuto da tutti i dipendenti.
Ci siamo impegnati a rispettare l'obiettivo di 1,5 gradi dell'Accordo di Parigi sul clima e contribuiamo alla Science Based Targets Initiative (SBTi). Abbiamo definito misure concrete e campi d'intervento e li abbiamo fissati all'interno delle nostre linee guida aziendali. A tal fine ci orientiamo a una selezione dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite (UN).
Attualmente vengono considerati i seguenti obiettivi principali:
-
Protezione del clima
-
Economia circolare
-
I nostri dipendenti
-
Responsabilità sociale